RAZZA MARANS: la mia storia

Le amate galline Marans, provenienti dalla Francia, sono un vero gioiello nel regno delle galline ornamentali. Il nome deriva proprio dalla cittadina della costa atlantica, poco distante dal porto Rochelle.
Ciò non è a caso, visto che le sue origini son da ricercare nell'incrocio tra galli combattenti riportati dall'oriente con delle galline locali.

Oltre ad essere rinomate per le sue particolari uova, che poi vedremo, è molto apprezzata per il suo aspetto. Linee imponenti, andamento orgoglioso e un po' conflittuale dei galli. D'altronde non ricorda altro che il suo patrimonio genetico!

LE UOVA: per te depongo uova d'oro

Le rinomate uova color cioccolato conferiscono un riconoscimento davvero distintivo alle galline Marans. Ma oggi scoprirai di più: ogni gallina ha la sua colazione e tonalità, che chiamiamo "linea di colore"!

Da cosa dipende?

I fattori sono molteplici, ma per fare chiarezza spieghiamo subito che questa caratteristica di colore viene data da un tessuto spugnoso che si trova a circa 10 cm dall'ovidotto.
Al passaggio, poco prima di essere depositato, l'uovo attraversa questo condotto e viene "colorato" per poter essere più resistente, protetto e mantenuto.

Dal momento che non tutte le galline sono uguali, la tonalità finale dipende dal tempo che impiega l'uovo ad attraversare il condotto, dalla quantità di uova deposte, dalla grandezza della superficie esterna dell’uovo e tanti altri fattori.
Se vuoi comprendere meglio tutto l'apparato riproduttivo delle galline ti lascio un articolo molto interessante che spiega molto bene tutto ciò: La riproduzione della gallina.

Dal marrone più chiaro al cioccolato extra-fondente, queste creature ci regalano uova molto grandi (75-100 gr.), tondeggiati, lucide e dal guscio davvero resistente.
Sebbene la quantità si aggira sulle 180 uova l'anno, la loro caratteristica principale è la sicurezza nel consumo a crudo.

ATTENZIONE però: molto spesso sentiamo dire che nelle uova di Marans è assente il batterio della salmonellosi, ma non è proprio così!
Questo guscio particolare offre una maggiore sicurezza nel consumo a crudo, in quanto risulta più difficile la contaminazione da agenti patogeni esterni, ma questo non significa che la uova di Marans sono esenti dal batterio!

Nelle consumazioni a crudo sono ritenute le uova più sicure ma questo non esclude che per essere certi è consigliato consumare uova provenienti da allevamenti certificati o consumarle cotte.

Puoi prenotare o richiedere info anche su WhatsApp

sheep solar